
TURISMO DE LISBOA PRESENTA IL NUOVO PERCORSO DI ARTE URBANA DELLA CITTA’
22 October 2020 Client:Turismo de Lisboa – Visitors & Convention BureauLa capitale portoghese come tela su cui esprimere la voce di artisti internazionali
La capitale portoghese come tela su cui esprimere la voce di artisti internazionali
La capitale lusitana è a portata di click grazie a numerosi tour immersivi a 360°
Il Centro interpretativo da historia do bacalhau è la nuova attrazione di Lisbona, a Terreiro do Paço, dove viene raccontata una delle storie più epiche del Portogallo: la scoperta di Terra Nova e l’avventura nei mari ghiacciati con la pesca del merluzzo (bacalhau in portoghese). Aperto questa settimana al pubblico, è un omaggio a un simbolo della gastronomia portoghese , della cultura popolare e dell’identità…
100 nuove esperienze per un anno di Pride virtuale in giro per il mondo L’esperienza online più prenotata al mondo sulla piattaforma è LGBTQ+ Airbnb collabora con l’International LGBTQ+ Travel Association Giugno è il mese in cui inizia l’estate, finisce la scuola e si comincia a pensare alle vacanze… Ma giugno è anche…
Aperte tutte le mostre e i musei: prorogata anche la mostra PhotoAnsa Il Forte di Bard si avvia alla piena operatività: a partire da venerdì 12 giugno si completa l’apertura degli spazi espositivi e torna in vigore l’orario abituale (feriali 10.00-18.00, sabato, domenica 10.00-19.00, lunedì chiuso). Tutte le mostre saranno regolarmente visitabili: alla possibilità di…
Alla scoperta, virtuale, dei tesori culturali di Doha Gli iconici musei di Doha possono essere visitati anche da casa grazie a Qatar Museums che offre innumerevoli risorse digitali per esplorare le sue rinomate collezioni e per partecipare alle iniziative online. Mentre i musei al momento sono chiusi al pubblico, Qatar Museums mantiene la sua offerta…
In risposta alle chiusure temporanee di attrazioni, musei e teatri, è possibile accedere all’incredibile offerta culturale della città attraverso video streaming, tour, corsi, attività didattiche e molto altro, tutto rigorosamente online NYC & Company, ente del turismo di New York City, in collaborazione con il Department of Cultural Affairs e il Mayor’s Office for…
Le immagini di quattro fotografi italiani – Umberto Coa, Nicolò Panzeri, Vanessa Vettorello e Serena Vittorini – illustrano il Sultanato dell’Oman in occasione della mostra YOUNG – a new Omani generation, esposta dal 5 al 14 febbraio 2020 nella Sala delle Colonne alla Fabbrica del Vapore di Milano. Le immagini scattate dai fotografi di Parallelozero mostrano un lato inedito e…
Il prossimo 22 dicembre, la città di Aosta celebra il suo “compleanno”, con eventi durante tutto il fine settimana per ricordare la fondazione di Augusta Prætoria Salassorum, antico nome della città, per volere dell’imperatore Ottaviano Augusto nel 25 a.C. in concomitanza con il solstizio d’inverno, da sempre magico momento astronomico legato al rinnovamento e alla…
Gli ultimi tre giorni del Plaisirs de Culture 2019 vedranno ancora una serie di eventi culturali e occasioni di scoperta, tra cui il Convegno dedicato a “I castelli del Duecento nelle Alpi” sabato 21 settembre, una giornata di studi che si propone di esaminare gli aspetti dell’architettura castellana nell’ambito del territorio valdostano, nel corso dell’XI secolo, collocandone i riferimenti culturali, stilistici…
Sarà un’apertura all’insegna delle novità quella del 13 settembre: la presentazione dello straordinario Messale proveniente dal Castello di Issogne e, in serata, lo spettacolo di video mapping 3D sulla facciata della Cattedrale dove, in via straordinaria, verrà aperto anche il sottosuolo per suggestive visite “sottosopra”, dal Criptoportico al sottotetto. Ed è solo l’inizio! Il primo…
Regione Valle d’Aosta aderisce anche quest’anno alle Giornate Europee del Patrimonio, l’iniziativa volta a valorizzare le diverse tradizioni e il patrimonio comune nei musei e nei luoghi della cultura in tutta Europa. In questo ambito, si terrà dal 14 al 22 settembre la settima edizione di Plaisirs de culture en Vallée d’Aoste, incentrata sul tema…
Le Valli Resilienti (la Valle Trompia e la Valle Sabbia), immerse nel cuore delle Prealpi Bresciane, sono il luogo ideale per trascorrere un weekend nella natura. A soli 30 chilometri da Brescia i due territori congiunti dal maestoso Monte Maniva offrono infatti numerosi spunti per un week end fuori porta. È possibile scegliere tra numerose…
Scoprire la capitale dell’Oman a primavera non è mai stato così facile: grazie ad OmanAir, compagnia di bandiera omanita, tutti i viaggiatori che volano via Muscat verso India e Far East in Business o Prima Classe fino al 31 agosto 2019 ricevono in regalo una notte gratuita presso il leggendario Al Bustan Palace, A Ritz-Carlton…
Il break primaverile è alle porte e non c’è occasione migliore per scoprire la Valle d’Aosta con un itinerario inedito tra i siti di Pont d’Aël e di Château Sarriod de La Tour.L’Assessorato Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni culturali propone tutti i giorni dal 18 al 25 aprile un percorso che vede l’acqua come fil rouge tra…
La residenza termale Grotta Giusti omaggia il Cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci con una proposta soggiorno ispirata al grande Genio, immersi nella natura e coccolati dai trattamenti della Spa. È un legame forte quello tra l’anniversario e le terre di Leonardo, che si avverte in ogni scorcio della cittadina di Vinci, dei colli del Montalbano…
Incenso, spezie, bestiame, manufatti tipici omaniti, oggetti d’arte e monili… I mercati e i souq in Oman sono un brulicare di colori e profumi, aperti dall’alba al tramonto. Scopriamo assieme i principali, in un tour ideale partendo dalla capitale: Muttrah – il souq di Muscat Iniziamo il nostro tour da Muscat, la capitale dell’Oman, situata…
Le Massif, il nuovo indirizzo di Italian Hospitality Collection nel cuore di Courmayeur e affiliato a The Leading Hotels of the World, è la location ideale per trascorrere un soggiorno di divertimento durante la settimana del Carnevale. La vivace cittadina valdostana ospita il 5 marzo il Camètràn, il Carnevale più alto d’Europa risalente ai primi…
Nel verde panorama dei Pirenei e della Val d’Aran si sviluppano numerosi percorsi per scoprire la storia e le tradizioni della regione Nell’Anno Europeo della cultura è d’obbligo visitare la Catalunya e addentrarsi alla scoperta delle sue tradizioni e del ricco patrimonio artistico. È il momento di allontanarsi dalla costa e di immergersi nell’entroterra nei…
Dal 15 al 18 novembre la regione presenterà il suo ricco patrimonio archeologico e culturale ad operatori e giornalisti