
Lisbona è da sempre una destinazione friendly, fa parte del suo DNA. Aperta e cosmopolita la città dà il benvenuto ai turisti di tutto il mondo da sempre.
Nella città delle sette colline, sulle rive del Tago, c’è tanto da vedere e scoprire e molte esperienze da vivere.
Goditi un caffè (bica) e un pastel de nata in una delle tante terrazze di Lisbona prima di prendere un bus navetta per una delle spiagge più grandi d’Europa: Costa da Caparica e, più precisamente, la spiaggia di Belavista oppure prendere il treno per Cascais con le sue spiagge.
I quartieri di Chiado, Bairro Alto o Príncipe Real sono i quartieri “gay friendly” per antonomasia con i loro negozi, gallerie d’arte, librerie, antiquari, terrazze sui migliori tetti della città, ristoranti tradizionali e di fama internazionali.
La vivace scena notturna passa dal Bairro Alto, dove le piccole dimensioni dei bar invitano a uscire con un drink in mano e godersi la serata all’aperto. Ma i posti divertenti non finiscono qui, si può scendere a Cais do Sodré per uno spettacolo di burlesque o socializzare in Rua Cor de Rosa, senza dimenticare una visita a Santa Apolónia e all’immancabile LUX.
Prima di concludere la serata, niente di meglio per riprendere le energie di una tappa al Cacau da Ribeira, aperto fino a tardi. Il giorno successivo sarà senza dubbio molto emozionante, tra la visita a Sintra, patrimonio dell’Umanità, il Convento di Mafra, con la sua biblioteca considerata tra le più belle del mondo, il museo e i giardini della Fondazione Calouste Gulbenkian, il Museo nazionale di Arte Antica.
Infine sali all’Arco di Rua Augusta, arco trionfale costruito nel 1873 e aperto al pubblico nel 2013 e prosegui fino al CIHB che racconta una storia unica e sconosciuta sul pesce più noto della nostra gastronomia, il baccalà.
La qualità degli alloggi e dei servizi degli hotel in città è riconosciuta e diversificata, per soddisfare anche i clienti più esigenti.
Come arrivare con mezzi pubblici:
Cascais: Collegamenti in treno dalla stazione di Cais do Sodré a Cascais https://www.cp.pt/passageiros/en (Lisboa-card)
Costa de Caparica: Ferry da Lisbona / Cacilhas a Trafaria https://ttsl.pt/ o con bus – https://www.tsuldotejo.pt/?idioma=2 da Costa de Caparica e poi treno a Belavista beach- https://www.transpraia.pt ; o via bus
Da Espanha square, Areeiro o Marquês de Pombal – www.tst.pt o in treno dale stazioni di Areeiro, Sete-Rios o Campolide verso Pragal – https://www.visitlisboa.com/en/places/fertagus (Lisboa-card ) e poi in bus https://ttsl.pt/
Sintra: Collegamenti in treno dalle stazioni di Rossio, Oriente o Sete-rio https://www.cp.pt/passageiros/en ( Lisboa-card)
Mafra: Bus dalla stazione Campo Grande https://www.mafrense.pt/mafrense/Mafrense
Per ulteriori informazioni:
https://www.visitlisboa.com/en
https://shop.visitlisboa.com/products/lisboa-card
https://www.pinterest.pt/visitlisboa/_created/
https://twitter.com/TurismodeLisboa
https://www.facebook.com/visitlisboa
https://www.visitlisboa.com/en/places/lismarketing
https://www.visitlisboa.com/en/search?utf8=%E2%9C%93&term=ask+me