IL SULTANATO DELL’OMAN TORNA A TTG TRAVEL EXPERIENCE

IL SULTANATO DELL’OMAN TORNA A TTG TRAVEL EXPERIENCE

Press 9 October 2024

Il Sultanato dell’Oman, attraverso il Ministero del Patrimonio Culturale e del Turismo, torna a TTG Travel Experience 2024, che si tiene a Rimini dal 9 all’11 ottobre 2024, per presentare le novità della destinazione. Grazie ai nuovi investimenti, alle collaborazioni strategiche con i principali tour operator e alla sempre maggiore diversificazione del prodotto, il Sultanato propone un’offerta turistica sempre più variegata e in linea con le tendenze del viaggiatore contemporaneo. Importante novità sul fronte trasporti è l’introduzione da parte di Oman Air dei voli diretti tra Roma Fiumicino e Muscat, che saranno operativi dal 20 dicembre 2024.

“Il Sultanato dell’Oman torna a TTG Travel Experience 2024 per sottolineare l’importanza del mercato italiano e confermarsi come una destinazione turistica d’eccellenza, capace di offrire esperienze autentiche e di livello” ha dichiarato Massimo Tocchetti, Presidente AIGO e Rappresentante per l’Italia del Ministero del Patrimonio Culturale e del Turismo del Sultanato dell’Oman, che prosegue “L’Italia continua a far registrare risultati positivi sia in termini di arrivi che di interesse verso la destinazione, come dimostrano le conferme nella programmazione da parte dei key player e dallo sviluppo di nuovi progetti di tour operator come Francorosso, Giver Viaggi e Crociere e Kel 12. Nel corso di ottobre e nei prossimi mesi daremo vita a una serie di attività a supporto della stagione entrante. Avvieremo operazioni rivolte alle agenzie di viaggio, in collaborazione con network quali Gattinoni, Bluvacanze, Welcome Travel e AciBlueTeam; ci rivolgeremo anche al consumatore, con campagne online e con  un’importante comunicazione ‘out of home’, in collaborazione con il gruppo Alpitour, che comprenderà  postazioni nel centro cittadino  di  Milano e Roma,  alla stazione di Roma Termini e all’aeroporto di Roma Fiumicino”.

In dettaglio, a seguire.

Numeri in crescita e strategie di diversificazione
Il Sultanato continua a registrare aumenti negli arrivi di  italiani: tra gennaio e luglio 2024 il numero totale di arrivi di nostri connazionali è stato di 45.132, con un incremento del 5% rispetto allo stesso periodo del 2023. Oggi l’Italia è il secondo mercato europeo, dopo la Germania. Per mantenere il  trend positivo la destinazione punta su una diversificazione dei prodotti turistici e delle esperienze, sempre più dinamiche e rispondenti alle esigenze del viaggiatore contemporaneo. In particolare, l’industria turistica locale sta lavorando sull’espansione di prodotti e servizi legati all’outdoor, all’ecoturismo e alle esperienze culturali, in linea con la missione del Ministero di promuovere un turismo sostenibile e autentico. Questi e altri sono stati i temi di scambio con gli operatori italiani che hanno preso parte a Europe Marhaba, il grande evento organizzato dal Ministero ai primi di settembre che ha visto la partecipazione di tour operator europei, tra i quali 20 dall’Italia, invitati nel Paese per conoscere in prima persona luoghi e itinerari, fare il punto sull’offerta turistica omanita e  raccogliere stimoli dai diversi mercati.

Novità sul fronte trasporti
Oman Air, la compagnia aerea di bandiera del Sultanato, annuncia l’introduzione del nuovo volo  diretto tra Roma Fiumicino e Muscat, operativo a partire dal 20 dicembre 2024 con quattro frequenze settimanali: lunedì, mercoledì, venerdì e domenica. Questo nuovo collegamento si andrà ad aggiungere ai quattro voli settimanali già operativi tutto l’anno da Milano Malpensa, offrendo  ai viaggiatori del centro e sud Italia ulteriori opportunità per raggiungere la destinazione.

Collaborazioni strategiche e nuovi lanci di prodotto
Tra le novità assolute che saranno presentate a TTG Travel Experience, il lancio da parte di Giver Viaggi e Crociere della navigazione a bordo degli storici dhow nel Governatorato del Musandam, l’enclave dell’Oman caratterizzata da fiordi e straordinari paesaggi naturali. Questo progetto, che rappresenta il debutto dello storico operatore italiano in Oman, segna un’importante collaborazione volta a valorizzare una delle aree più suggestive e meno conosciute del Paese, puntando su un turismo rispettoso  e immersivo. Anche  Kel 12 rafforza la sua presenza in Oman, con l’acquisizione di Al Koor Tourism, DMC presente nel Sultanato dal 2006. Kel 12 potrà ora contare su un ufficio a Muscat e su un team di guide italiane esperte, per offrire ai propri clienti esperienze di viaggio di altissimo livello. Un’altra grande novità per la stagione invernale è l’apertura del nuovo SeaClub Style di Francorosso presso il prestigioso Shangri-La Barr Al Jissah Al Waha di Muscat. La nuova struttura, che fa parte della linea di prodotto più alta del tour operator, è situata su una splendida spiaggia tra montagne e mare e andrà ad ampliare l’offerta in Oman, che già include il SeaClub Francorosso Fanar a Salalah, nel sud del Paese.

Investimenti in infrastrutture e nuovi hotel
Il Sultanato dell’Oman continua a investire nel miglioramento delle infrastrutture turistiche. Entro il 2028 è previsto lo sviluppo di un aeroporto internazionale nel Governatorato del Musandam, mentre l’Autorità per l’Aviazione Civile del Sultanato ha annunciato la realizzazione, nei prossimi cinque anni, di tre nuovi aeroporti – Jabal Akhdar, Masirah e Suhar – con l’obiettivo di migliorare la raggiungibilità delle regioni chiave del Paese.

Sul fonte dell’ospitalità, a giugno 2024 sono state inaugurate due strutture alberghiere che combinano lusso, design all’avanguardia e glamour. Nel cuore di Al Mouj, quartiere esclusivo della capitale Muscat, ha aperto The St. Regis Al Mouj Muscat Resort con 250 camere e suite. Il resort dispone di accesso diretto alla spiaggia privata e vista sulle verdi distese del pluripremiato campo da golf. Anche il brand Mandarin Oriental ha fatto il suo ingresso nella capitale omanita, con l’apertura del Mandarin Oriental, Muscat, che offre 103 camere e 47 suite nel cuore di Shatti Al-Qurum.

Infine, a settembre 2024 IHG Hotels & Resorts ha inaugurato la prima struttura del brand Indigo in Medio Oriente:  l’Hotel Indigo Jabal Akhdar Resort & Spa, situato a 2.000 metri sul livello del mare, con 173 camere, suite e chalet e una  vista maestosa sulle montagne circostanti.

Eventi internazionali di grande richiamo
Prossimamente il Sultanato ospiterà una serie di eventi internazionali che attireranno sportivi e appassionati da tutto il mondo. Tra questi, la Himam Trail Run Race (5-6 dicembre 2024) nelle Montagne Hajar, l’Oman Desert Marathon (18-22 gennaio 2025) nelle Al Sharqyah Sands, la Muscat Marathon (26 gennaio 2025) e l’attesissimo Ironman 70.3 Oman a Muscat (8 febbraio 2025). Questi appuntamenti confermano l’Oman come una destinazione d’eccellenza per il turismo sportivo e outdoor.

Presso lo stand del Sultanato dell’Oman – Padiglione C1 Stand 223-318 – insieme ai rappresentanti del  Ministero del Patrimonio Culturale e del Turismo, sono presenti 18 co-espositori omaniti per interagire con i professionisti del travel trade italiano.

In particolare:

Compagnia aerea: Oman Air

DMC: Afaq Travel & Tourism Oman, Al Koor Tourism, Arabian Experience, Arabica Orient Tours, Bahwan Tourism LLC, Khasab Travel & Tours, Khimji’s House of Travel LLC, Majan Light Travel & Tours, Miracle Travel and Tourism Oman, Sindbad Majan Tours DMC, Travco Oman LLC, Visit Oman, Zahara Tours

Hotels: Crowne Plaza Muscat, SAMA Resorts and Heritage Home, Turtle Beach Resort, W Muscat.