
GUSSAGO: MUSICA, CULTURA E SCOPERTA PER CELEBRARE L’ESTATE
Press 31 May 2022Gli appuntamenti di giugno e luglio 2022
Visite guidate, Rinascimento Culturale e Jazz On the Road
Ecco alcuni appuntamenti in calendario a giugno e luglio:
Storie di Pietre e Santi – ogni domenica dal 5 giugno al 3 luglio 2022
Si tratta di percorsi gratuiti tra i luoghi più interessanti di Gussago dal punto di vista artistico e culturale che potranno essere scoperti attraverso delle passeggiate guidate con il Prof. Agostino Dellafiore in programma ogni domenica. Il 5 giugno Palazzo Caprioli situato nella Frazione di Sale apre le porte del suo incantevole salone delle feste affrescato e il parco con alberi secolari, mentre il 12 giugno ci sarà la visita di Villa Togni già Averoldi con la cappella di famiglia dedicata a San Filippo Neri e il giardino alla francese decorato con fontane, della dimora rurale quattrocentesca “Löc de La Begia” e dell’Antica Pieve che ospita lo straordinario pulpito longobardo di Mavioranus. Il 19 giugno invece si potrà andare in esplorazione della Frazione di Villa, con le seicentesca Villa Pace, Palazzo Nava e al Parco Muccioli, dove sono installate le sculture di Stefano Bombardieri di Animal’s Countdown per sensibilizzare sul tema della salvaguardia della specie. Una passeggiata nella natura lungo il Sentiero delle Croci fino al Santuario della Madonna della Stella è invece calendario per domenica 26 giugno. Le passeggiate di Storie di Pietre e Santi si concludono domenica 3 luglio con la visita della frazione di Civine, la più alta di tutto il Comune.
Il ritrovo presso il luogo di partenza dell’itinerario sarà alle ore 9:15 con inizio alle 9:30. Prenotazione obbligatoria su EventBrite.
Rinascimento Culturale a Gussago – lunedì 6 giugno 2022
Ingresso con prenotazione obbligatoria su https://www.eventbrite.com/e/
Torna a luglio il Festival Jazz on The Road che anche quest’anno farà tappa a Gussago venerdì 8 luglio nella splendida cornice del Parco la Terrazza di Villa che offre splendide vedute sulla Franciacorta. Protagonista della serata gussaghese del Festival la cantante, compositrice e polistrumentista Greta Panettiere 4et per l’occasione insieme alla band il grande sassofonista Max Ionata con Andrea Sammartino al Piano Alessandro Paternesi alla batteria e Daniele Mencarelli al basso.
Concerto gratuito con inizio alle ore 21:30.
Per informazioni
Per maggiori informazioni:
Tel: 030 2522919 / Interni 202/220
Email: website: http://www.comune.gussago.bs.

